Come scegliere l’abbigliamento adatto per la guida in moto in estate?

Nella stagione estiva, molti motociclisti si mettono in viaggio per godere del clima caldo e delle strade panoramiche. Tuttavia, la scelta dell’abbigliamento appropriato per la guida in moto durante l’estate è un punto cruciale da considerare per garantire tanto il comfort quanto la sicurezza. Questo articolo vi guiderà attraverso i vari aspetti da tenere in mente quando si seleziona l’abbigliamento ideale per affrontare le calde giornate estive in sella alla vostra moto. In pochi minuti, otterrete una panoramica completa su come conciliare stile, protezione e freschezza.

Materiali traspiranti e leggeri

Quando si parla di abbigliamento estivo per la moto, i materiali rivestono un ruolo fondamentale. Optare per tessuti leggeri e traspiranti può fare la differenza durante le lunghe ore di guida sotto il sole.

Dello stesso genere :

Caratteristiche chiave dei materiali

  • Traspirabilità: Assicurarsi che il materiale permetta una buona circolazione dell’aria per mantenere la pelle asciutta.
  • Leggerezza: Materiali più leggeri riducono la sensazione di calore e offrono maggiore libertà di movimento.
  • Protezione UV: Alcuni tessuti sono trattati per bloccare i raggi ultravioletti, essenziale per la protezione della pelle.

Scelte di tessuti

  1. Mesh: Un’opzione popolare per le giacche estive. Il tessuto a rete permette la massima ventilazione mantenendo un certo livello di sicurezza.
  2. Cordura®: Questo materiale sintetico offre resistenza all’abrasione e viene spesso combinato con altre fibre per migliorare la traspirabilità.
  3. Kevlar: Utilizzato soprattutto nei pantaloni, il Kevlar offre un’alta resistenza senza compromettere la leggerezza.

Vantaggi dei materiali sintetici

  • Durabilità: I materiali sintetici hanno una lunga durata e resistono meglio all’usura.
  • Facilità di manutenzione: Sono facili da pulire e richiedono meno cure rispetto ai tessuti naturali come la pelle.

Giacche estive: protezione senza surriscaldamento

La giacca è un elemento essenziale dell’abbigliamento moto, anche durante la stagione estiva. Ma come sceglierne una che offra protezione senza causare surriscaldamento?

Elementi da considerare

  • Ventilazione adeguata: Cercate giacche dotate di pannelli in mesh o aperture regolabili.
  • Protezioni incluse: Verificate che ci siano protezioni su spalle, gomiti e schiena, facilmente rimovibili quando non in uso.
  • Chiusure: Zip e velcro devono essere di buona qualità per garantire una chiusura sicura.

Tipologia di giacche

  1. Giacche in tessuto: Offrono un buon compromesso tra protezione e ventilazione. Le versioni estive sono spesso dotate di pannelli in mesh.
  2. Giacche in pelle perforata: Meno comuni ma ancora utilizzate da chi cerca uno stile classico con un po’ più di respiro rispetto alla pelle normale.

Accessori aggiuntivi

  • Fodere removibili: Possono essere rimosse nelle giornate più calde e inserite quando la temperatura scende.
  • Elementi riflettenti: Aumentano la visibilità durante la guida notturna o in condizioni di scarsa illuminazione.

Pantaloni e calzature: movimenti fluidi e sicurezza garantita

I pantaloni e le calzature sono altrettanto cruciali quando si pensa all’abbigliamento moto estivo. Assicurarsi che questi elementi siano progettati per garantire libertà di movimento e sicurezza.

Dello stesso genere :

Considerazioni sui pantaloni

  • Resistenza all’abrasione: Scegliete materiali robusti come Cordura o tessuti rinforzati con Kevlar.
  • Vestibilità: Devono essere comodi ma non troppo larghi per evitare che si impiglino.
  • Flessibilità: Pannelli elasticizzati facilitano i movimenti flessibili, indispensabili durante la guida.

Calzature adatte

  1. Stivali leggeri: Optate per stivali con ventilazioni integrate e protezioni su tibia e caviglia.
  2. Scarpe da moto: Offrono una protezione minore rispetto agli stivali ma sono ideali per tragitti brevi e quando si prevede di camminare.

Elementi di protezione

  • Puntale rinforzato: Protegge le dita in caso di impatto.
  • Suola antiscivolo: Essenziale per mantenere il controllo sul veicolo.

Accessori essenziali per la sicurezza e il comfort

Oltre all’abbigliamento base, esistono accessori fondamentali che non dovrebbero mai essere trascurati quando si guida in estate. Questi elementi non solo migliorano la sicurezza, ma aumentano anche il comfort durante il viaggio.

Guanti

  • Materiali traspiranti: I guanti estivi spesso utilizzano tessuti in mesh o pelle perforata.
  • Protezione imbottita: Verificate la presenza di protezioni su nocche e palmo.

Gilet riflettenti

  • Visibilità migliorata: Essenziali per essere visti dagli altri utenti della strada.
  • Leggerezza: Devono essere facilmente indossabili sopra altri indumenti.

Caschi

  1. Caschi modulari: Offrono la possibilità di sollevare la mentoniera, migliorando la ventilazione.
  2. Caschi integrali leggeri: Dotati di prese d’aria multiple per garantire la circolazione dell’aria.

Occhiali da sole e visiere

  • Protezione UV: Considerate occhiali con lenti polarizzate o visiere con trattamento anti-UV.
  • Comfort visivo: Aiutano a ridurre l’affaticamento degli occhi causato dal sole.
    Quando si prepara un viaggio in moto durante l’estate, la scelta dell’abbigliamento adeguato è una delle decisioni più importanti che possiate prendere. Tenere in considerazione i materiali, la ventilazione e la protezione vi garantirà un viaggio sicuro e piacevole. Integrare accessori specifici come guanti traspiranti e gilet riflettenti aumenterà ulteriormente il vostro comfort e la sicurezza. Ogni elemento deve essere scelto con cura per assicurarsi che il calore estivo non comprometta la vostra sicurezza o il piacere di guidare. In conclusione, prepararsi adeguatamente può trasformare una semplice uscita in moto in un’esperienza indimenticabile. Ricordate, la parola d’ordine per un’estate in sella è protezione.

CATEGORIES:

Moto